• Home
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • News
  • Eventi
  • Attività
  • Società trasparente
  • LAVORA CON NOI
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • News
  • Eventi
  • Attività
  • Società trasparente
  • LAVORA CON NOI
  • Contatti
  • Home
  • Attività e Servizi
  • Il Progetto
  • Contatti

bilanciosociale2021

bilanciosociale2021

Posted 21 Giugno 2022 by cspm

Curriculum

Intervista Radio Rai3 Fahrenheit

04/07/2025. Intervista alla dott.ssa Galeandro nella trasmissione Fahrenheit su Radio Rai 3 in merito al “Progetto Peer to Peer” realizzato al Liceo Classico T. Tasso di Roma

Progetto Salute Liceo Tasso a.s. 2024/2025

Novembre 2024 – Maggio 2025. “Progetto salute” Liceo Classico Torquato Tasso di Roma: sportello di consulenza psicologica (CIC), incontri con i docenti e Progetto Peer to Peer con la realizzazione della mini docuserie “vita da tasso” in collaborazione con Massimiliano Proietti

Progetto Declinazione Donna

Progetto DECLINAZIONE DONNA vincitore del bando SEMENTI 2024 del Comune di Roma

4/10/2024 – La storia “scordata” presso Teatro Anfitrione, rappresentazione e dibattito con gli studenti, l’autrice Luana Testa, la regista e attrice Angela Antonini, il Professore di Lettere, Giuseppe Benedetti, il musicista Francesco Diodati. Modera Andrea Fazzini

8,15,22,29/10/2024 – Laboratori con gli studenti presso teatro al Montale, tenuti dalle attrici Annachiara Mantovani e Agnese Torre, partecipano: l’autrice Luana Testa, lo psicologo Franco Severino e l’artista Barbara Sbrocca

5/11/2024 – Dibattito sulla Storia presso teatro Anfitrione con gli studenti del Liceo Montale e del Liceo Tasso, intervengono: la consigliera comunale delle Pari Opportunità Michela Cicculli, la Prof.ssa Maria Mantello, giornalista e saggista, Presidente dell’Associazione Nazionale del Libero pensiero “Giordano Bruno”, Iolanda Ruggiero, Prof.ssa Associata di Diritto Romano.

12/11/2024 – Dibattito sull’attualità presso teatro al Montale per gli studenti e i docenti su “L’immagine della donna oggi e le prospettive future”, intervengono Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, Sabrina Bernardi, avvocata e attivista per la parità di genere, la Dott.ssa Luana Testa.

continua

Contatti

Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica STP Onlus

PI/CF 11958401009
Via Federico Rosazza, 58 – 00153 Roma

orario di segreteria:

  • lunedì 15:30 – 19:30
  • martedì 10:30 – 19:30
  • mercoledì 10:00 – 19:00
  • giovedì 10:00 – 20:00

tel. +39 06 888 17 631

cel. +39 352 0660852

info@psicoterapiamedica.org

psicoterapia.medica@gmail.com

VUOI PROPORCI UNA COLLABORAZIONE PER UN PROGETTO O UN EVENTO?

Contattaci a: progetti-eventi@psicoterapiamedica.org / tel. +39 06 888 17 633

 

FAI UNA DONAZIONE 

Menu

  • Home
  • News
  • Eventi
  • Attività
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Società trasparente

© 2025 Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica Onlus.
VIA FEDERICO ROSAZZA, 58 00153 ROMA TEL. 06 888 17 631 – FAX 06 888 17 634 - PI/CF 11958401009
Privacy Policy Cookie Policy

website by ManlioMa