Anno Scolastico 2018/2019. Attività di consulenza e informazione psicologica individuale e di gruppo – Sportello CIC. “Progetto di protezione della salute mentale e prevenzione del disagio nell’adolescente” presso il Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina
Articolo del
Curriculum
Intervista Radio Rai3 Fahrenheit
04/07/2025. Intervista alla dott.ssa Galeandro nella trasmissione Fahrenheit su Radio Rai 3 in merito al “Progetto Peer to Peer” realizzato al Liceo Classico T. Tasso di Roma
Progetto Salute Liceo Tasso a.s. 2024/2025
Novembre 2024 – Maggio 2025. “Progetto salute” Liceo Classico Torquato Tasso di Roma: sportello di consulenza psicologica (CIC), incontri con i docenti e Progetto Peer to Peer con la realizzazione della mini docuserie “vita da tasso” in collaborazione con Massimiliano Proietti
Progetto Declinazione Donna
Progetto DECLINAZIONE DONNA vincitore del bando SEMENTI 2024 del Comune di Roma
4/10/2024 – La storia “scordata” presso Teatro Anfitrione, rappresentazione e dibattito con gli studenti, l’autrice Luana Testa, la regista e attrice Angela Antonini, il Professore di Lettere, Giuseppe Benedetti, il musicista Francesco Diodati. Modera Andrea Fazzini
8,15,22,29/10/2024 – Laboratori con gli studenti presso teatro al Montale, tenuti dalle attrici Annachiara Mantovani e Agnese Torre, partecipano: l’autrice Luana Testa, lo psicologo Franco Severino e l’artista Barbara Sbrocca
5/11/2024 – Dibattito sulla Storia presso teatro Anfitrione con gli studenti del Liceo Montale e del Liceo Tasso, intervengono: la consigliera comunale delle Pari Opportunità Michela Cicculli, la Prof.ssa Maria Mantello, giornalista e saggista, Presidente dell’Associazione Nazionale del Libero pensiero “Giordano Bruno”, Iolanda Ruggiero, Prof.ssa Associata di Diritto Romano.
12/11/2024 – Dibattito sull’attualità presso teatro al Montale per gli studenti e i docenti su “L’immagine della donna oggi e le prospettive future”, intervengono Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, Sabrina Bernardi, avvocata e attivista per la parità di genere, la Dott.ssa Luana Testa.