Attività di consulenza e prevenzione primaria. Servizio di counseling per studenti, genitori e operatori scolastici presso la sede della Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica. Convenzione stipulata con il Liceo Ginnasio Statale “Torquato Tasso”. Roma.
Articolo del
Curriculum
Progetto “Puro Teatro” 2021 – Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022
Progetto “Puro Teatro” di Teatro Rebis con la collaborazione della Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022, in ROMARAMA, palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, in collaborazione con SIAE.
Edizione 2021 – dal 25/10/2021 al 31/12/2021
Residenze creative, spettacoli, workshop, programmi radiofonici, interviste.
Artisti partecipanti: Angela Antonini, Andrea Fazzini, Giulio Sonno, Frediano Brandetti, Paola Traverso, Francesco Pennacchia, Alberto Astorri, Paola Tintinelli, Rita Frongia, Giulio Gentile, Meri Bracalente, Cristina Menconi, Luca Stetur, Gianluca Balducci, Stefano Vercelli, Claudio Morganti, Isadora Angelini, Luca Serrani… e molti altri.
Realtà coinvolte: Teatro Rebis, Puro Teatro Rassegna, Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica, Radio Frammenti, Teatro di Documenti, Centrale Preneste Teatro, Laboratorio nomade, Cactus, Compagnia 47 MCP, TeatroDueMondi, Associazione Artisti Drama, Teatro Patalò, Compagnia Esecutivi per lo spettacolo, Associazione Armunia, Let’s Revolution.
Appuntamento con la Cooperativa:
19-21/11/2021. “La storia scordata” residenza creativa e prova aperta. Seconda tappa triennale di scrittura drammaturgica a cura della psicoterapeuta Luana Testa, della coreografa Cristina Menconi e dell’attrice Angela Antonini. Presso Teatro di Documenti.
Congresso Nazionale di Storia della psichiatria
21 e 22/10/2021 – Congresso Nazionale di Storia della psichiatria. Dall’alienista allo psichiatra. La cura dei disturbi mentali in Italia negli ultimi due secoli.
Aula magna – Università di Teramo
Partecipanti: Marco Alessandrini, Massimo Aliverti, Gaspare Baggieri, Michele Bajo, Daniela Baldo, Paola Binetti, Daniela Campanella, Massimo Casacchia, Massimo Clerici, Christian Corsi, Giovanni del Missier, Massimo Di Giannantonio, Gerardo Favaretto, Filippo Maria Ferro, Silvano Franco, Olivio Galeazzi, Luigi Galieti, Gianni Iacovelli, Pierluigi Longhin, Federica Madonna, Carlo Maggini, Giuseppe Marceca, Alessandra Martelli, Pompeo Martelli, Francesco Saverio Moschetta, Giovanni Muttillo, Laura Occhini, Davide Orsini, Paolo Peloso, Gabriele Rocca, Rita Roncone, Alessandro Rossi, Pina Salomone, Andrea Scartabellati, Nicola Serroni, Andrea Sortino, Maria Luisa Valacchi, Annacarla Valeriano, Maria Francesca Vardeu, Filippo Annapia Verri.
Patrocini: ASL Teramo, Società Italiana di Psichiatria, Società Italiana di Storia della Medicina, Università degli studi di Teramo, Provincia di Teramo e Comune di Teramo.
1st Annual International Women in Arts Conference
20-22/10/2021 – 1st Annual International Women in Arts Conference (AIWAK). Women in Arts, Architecture and Literature. Heritage, Legacy and Digital Perspectives.
University of Arkansas Rome Program – Palazzo Taverna, Via di Monte Giordano, 36 – Roma
Partecipanti: Kinga Araya, Breeze Barrington, Caterina Bavosi, Naya Carolina Beatriz, Eliana Billi, Anne Bloemacher, Lucia Calzona, Paola Caretta, Tori Champion, Katarzyna Chrzanowska, Emilio Del Gesso, Debra DeWitte, Lynn Fitzpatrick, Giorgia Gastaldon, Carolin Gluchowski, Jordan Gschwend, Vincent Guiot, Antonio Jommelli, Elizabeth Lev, Elli Levantaki, Ilana Lupkin, François Marandet, Nicoletta Marconi, Alexandra Massini, Laura Mercader, Elizaveta Miroshnikova, Adelina Modesti, Laia Moner Manonelles, Benedetta Muccioli, Giovanna Murano, Susan Nalezyty,Judith Noorman, Angela Oberer, Silvia Palandri,Catherine Powell, Annalisa Rinaldi, Alba Tania Rios, Luana Testa, Nadette Xuereb.